Guida utente
Grafico Mercato
I grafici offrono una visione più ampia del mercato, rendendo più facile analizzare alcune variabili e l'evoluzione del mercato nel corso del tempo. Traderline offre tre tipi di grafici per analizzare il mercato: il grafico Volume;il Grafico con la media mobile;il grafico con le Bollinger Bands; Grafico Betfair e il grafico mercato. Il periodo di riferimento per ogni grafico, vale a dire, i tempi in cui vengono visualizzate le informazioni, può essere selezionato e va da 1 minuto a 5 minuti dopo la sua entrata nel mercato. I grafici possono essere ingranditi o ridotti per vedere le informazioni in modo più dettagliato. Per farlo è sufficiente ingrandire o ridurre la finestra del grafico.
Grafico Volume/quote abbinate
Questo grafico mostra la cronologia completa delle quote dal momento in cui il grafico è aperto e il rispettivo volume scambiato per ogni quota. Nel lato sinistro la variabile è la quota tradata e nel lato destro la variabile è il volume. La linea che viene visualizzata consente di vedere il trend di evoluzione delle quote. Le barre indicano il volume totale scambiato per ogni quota.
Grafico media mobile
Il grafico della media mobile mostra la quota media degli ultimi 20 secondi, in relazione alla reale quota. La quota media è rappresentata dalla linea rossa, mentre la quota attuale è rappresentata dalla linea blu. Questo tipo di grafico viene utilizzato per prevedere l'andamento dell'evoluzione delle quote, in base a modelli comportamentali. Se le linee si incrociano, questo può segnalare una inversione di tendenza. Quando la quota (linea blu) è inferiore alla media (linea rossa), le quote stanno seguendo un trend al ribasso, e quando la quota è superiore alla media, le quote stanno seguendo un trend rialzista.
Grafico Bande di Bollinger
Il grafico delle Bande di Bollinger crea un intervallo in cui i prezzi generalmente rimangono confinati. Il limite superiore dell'intervallo è dato dalla linea verde, mentre il limite inferiore è dato dalla linea rosa. La linea verde è chiamata resistenza e la linea rosa è chiamata supporto. Il prezzo tende a rimanere all'interno di queste linee. Se il prezzo / quota (linea blu) è vicino alla resistenza, deve cominciare a scendere e se è vicino al supporto, dovrebbe iniziare a salire. In questa modalità si esegue un'analisi utilizzando bande di Bollinger.
MACD
Il MACD consente di identificare le medie mobili che indicano l'inizio di un nuovo trend rialzista o ribassista in termini di valore delle quote. Il grafico MACD ha la seguente configurazione: E' s possibile vedere due linee di medie mobili, una media più veloce (in rosso) e una più lenta (in blu). L'istogramma riflette la differenza tra la media a rapido movimento e la media mobile più lenta. Ogni volta che le due medie mobili si allontanano le une dalle altre, l'istogramma aumenta, indicando la continuità di un trend rialzista o ribassista nelle quote. Se le due linee di medie mobili si incrociano, questo segnala una inversione di tendenza dell'evoluzione delle quote.
Grafico a Candele
Il grafico a candele è uno dei grafici più utilizzati per l'analisi grafica dei mercati, poiché raccoglie molte informazioni in modo semplice e pratico. Ogni candela del grafico è riempita con un colore - verde se il prezzo di chiusura (valore quota) è superiore al prezzo di apertura, e rosso se si verifica il contrario - la dimensione della candela varia tra il prezzo minimo e il prezzo massimo. I prezzi di apertura e di chiusura per un certo periodo sono rappresentati anche nella candela.
Grafico Betfair
Il grafico Betfair è simile al Grafico prezzo / volume, ma con la particolarità di mostrare l'intera cronologia, dal momento in cui il mercato è stato creato su Betfair.
Grafico di Variazione
Questo grafico mostra la variazione totale del totale abbinato in ogni sezione del mercato. Esso consente una rapida analisi del minimo, massimo e il prezzo corrente di ogni selezione in qualsiasi momento.
Grafico di Mercato
Nella tabella di mercato, è possibile vedere l'evoluzione delle quote di tutte le sezioni sul mercato dal momento in cui si apre il grafico. Questo grafico offre una prospettiva globale dell'evoluzione delle quote di tutto il mercato.